Le Comunità delle diocesi di Napoli, Pozzuoli, Cerreto Sannita-Telese e Sessa Aurunca si sono incontrate il 16 novembre, nella Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte in Napoli per un pomeriggio di preghiera e comunione fraterna. “Il Signore degli eserciti è con noi, il Dio di Giacobbe è il nostro rifugio” (Sal 46,7) è il tema del Ritiro e siamo circa 400 fratelli presenti, compresi dei rappresentanti del Rinnovamento nello Spirito e della Comunità dell’Emmanuele, con cui abbiamo condiviso iniziative nella diocesi di Napoli. In preghiera il Signore si fa subito presente e attraverso il canto nelle lingue sentiamo il suo amore e ci sentiamo figli e non più schiavi. Tante dipendenze, prigionie e catene di morte sono spezzate. Gesù ci invita a benedire tutta la nostra vita, perché unica e straordinaria. Preghiamo quindi per i fratelli con l’imposizione delle mani, attraverso cui Dio opera in mezzo a noi. La preghiera non può che terminare con la gioia e l’esultanza, infine chiamiamo tutti i giovani presenti, circa 50, essi sono una grazia e il futuro della Comunità. La Santa Messa è celebrata da S.E. Mons. Vincenzo Pelvi, arcivescovo emerito della diocesi di Foggia – Bovino, il quale ci ricorda che Dio è famiglia, è accoglienza, ed è proprio quello che abbiamo vissuto oggi nella preghiera. Il vescovo ci esorta a pregare sempre, anche quando non ne abbiamo voglia, specialmente quando siamo nel peccato, perché proprio in questa condizione Dio viene e ci porta la grazia del pentimento. Al termine, Francesca Barbato, Delegata della diocesi di Napoli, porge al celebrante il saluto e il ringraziamento della Comunità Gesù Risorto, ricordando l’affetto che ci lega a lui, da quando era sacerdote a quando fu vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi di Napoli. A lui siamo grati e garantiamo la nostra preghiera e il nostro amore filiale.
Luigi Di Giacomo