Ritiro Responsabili diocesi di Napoli, Pozzuoli e Sessa Aurunca
Domenica 16 marzo i responsabili e gli animatori delle diocesi di Napoli, Pozzuoli e Sessa Aurunca si sono incontrati per un pomeriggio di ritiro presso la parrocchia dello Spirito Santo ad Arzano (NA). Sono circa ottanta i fratelli presenti e vi sono anche alcuni invitati come uditori, poiché segnalati dai proprio pastorali. La preghiera si apre con una grande lode al Signore: la lode di un popolo che gli appartiene, un popolo scelto e consacrato perché possa proclamare le meraviglie di Dio! Il canto in lingue si innalza e se ne vanno via tutte le stanchezze, i dubbi e le paure legate al proprio servizio in Comunità. La Parola ci parla in maniera chiara e inequivocabile: “Egli allora chiamò a sé i Dodici e diede loro potere e autorità su tutti i demòni e di curare le malattie. E li mandò ad annunziare il regno di Dio e a guarire gli infermi” (Lc 9,1-2). Questo mandato è per noi e per tutta la Comunità Gesù Risorto, per questo vogliamo adempiervi fedelmente. Mettendo fede a queste parole ci imponiamo le mani gli uni gli altri, facendo in modo che tutti ricevano la preghiera, perché sentiamo che questa forza carismatica deve passare tra di noi, che dobbiamo far riaccendere il fuoco dello Spirito Santo che ci invia. Avvengono guarigioni e liberazioni e tanti cuori sono ristorati e rinati. Al termine della preghiera tutta l’assemblea benedice i delegati diocesani, i quali si siedono sotto al palco ricevendo anch’essi la preghiera con l’imposizione delle mani. A seguire, la sorella Nicoletta, delegata di Napoli, ci propone una breve riflessione sul tema “I settantadue tornarono pieni di gioia” (Lc 10,17), sottolineando che l’esercizio dei carismi non è facoltativo, ma è un obbligo e un comando di Gesù, esortandoci a riflettere sul fatto che abbiamo la stessa autorità del Signore. Anche il tema di questa riflessione, stabilito mesi prima in preparazione di questa giornata, è perfettamente in linea con il mandato ricevuto oggi durante la preghiera. Chiude questo nostro incontro la Celebrazione Eucaristica presieduta da Don Genny Guardascione, parroco della Chiesa di Gesù Divino Maestro di Quarto e della parrocchia Sant’Alfonso Maria de’ Liguori in Marano di Napoli. Il celebrante ci esorta a rimanere saldi nel Signore per compiere grandi cose. Questa sera, infatti, abbiamo vissuto l’esperienza stessa di Pietro che nel momento della Trasfigurazione di Gesù voleva rimanere lì. La nostra preghiera quotidiana ci consente di fare questo, di conservare la grazia vissuta in questa serata, ecco perché non dobbiamo mai stancarci di pregare e non dobbiamo credere che la preghiera è tempo perso, perché è il tempo in cui stiamo con Dio, un tempo più che prezioso! Don Genny, poi, ci ricorda che Dio non si “arricchisce” con la nostra santità e con la nostra lode, ma è solo felice di vederci felici, rispondendo al patto di alleanza che lui ha fatto con noi: questa è la sua gioia! Al termine della celebrazione viviamo un momento di preghiera per lui e benediciamo il Signore per il suo servizio. Torniamo a casa sempre più felici di servire il Signore, rinnovati ancora una volta dalla sua presenza. Lode a Gesù per la grande famiglia della Comunità Gesù Risorto!
Luigi Di Giacomo
