Comitato Internazionale di Servizio
COMPOSIZIONE ATTUALE
Guida spirituale, pastorale e organizzativa di tutta la Comunità Gesù Risorto è il Comitato Internazionale di Servizio, composto attualmente da:
-
3 membri fondatori: il diacono Paolo Serafini, sua moglie Carmencita Leonardi, e Anna Mollo Liberace
-
7 membri eletti: Maria Pasquarelli, Rosa (Rossella) Prisco, Alessandro Cataldo, Giovanni (Gianni) Gargiulo, Gaetano Larizza, Gianluca Mirabella, Nerissa Tamayo Arocena.
Nella foto, in alto da sinistra: Anna Mollo Liberace, Paolo Serafini, Carmen Leonardi Serafini, Maria Pasquarelli, Rosa (Rossella) Prisco;
in basso da sinistra: Alessandro Cataldo, Giovanni (Gianni) Gargiulo, Gaetano Larizza, Gianluca Mirabella, Nerissa Tamayo Arocena.
COMPITI DEL CIS
Il CIS ha soprattutto il compito di discernere e garantire che la spiritualità originaria della Comunità non venga mai meno nel tempo o con l’espansione della Comunità stessa:
-
per questo (sia personalmente, sia attraverso suoi Delegati Diocesani) visita periodicamente le Comunità locali, curandole nella loro crescita spirituale e aiutandole a evidenziare la propria particolare fisionomia;
-
nomina, conferma o rimuove i Responsabili a tutti i livelli e sceglie tra gli Animatori i Delegati Diocesani che possono rappresentarlo;
-
promuove e cura tutti i Corsi di formazione spirituale e il Convegno internazionale annuale, aperto a tutti e redige o revisiona i testi formativi editi dalla Comunità.
Altro compito essenziale è quello di essere il garante, presso la Chiesa e i Vescovi locali, di ortodossia e di obbedienza e comunione con il Magistero ecclesiale, nonché di pieno inserimento della Comunità nelle attività e nei piani pastorali delle varie diocesi. Inoltre il CIS mantiene rapporti periodici con il Pontificio Consiglio per i Laici e con l’ICCRS (International Catholic Charismatic Renewal Services), partecipando alle iniziative che tale organismo promuove a favore del Rinnovamento Carismatico a livello internazionale.