PERROTTA Annalisa
Curriculum
Sono nata a Catanzaro il 2 febbraio 1983. Sono sposata da 10 anni con Giorgio e lavoro come team leader tecnico ed ingegnere informatico e delle telecomunicazioni in un’azienda multinazionale. Sono Responsabile nella parrocchia San Vito Martire a Cosenza e Delegata Diocesana della diocesi Cosenza Bisignano.
Dopo gli studi classici, nell’autunno del 2001 mi trasferii a Cosenza per gli studi universitari: nel 2007 completai la laurea magistrale e nel 2011 il dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni; nel 2009 conseguii il diploma di Pianoforte al Conservatorio.
Fin da piccola ho sempre frequentato la chiesa e facevo di tutto per non mancare mai alle messe domenicali. Ero affascinata dalle Sacre Scritture che leggevo abitualmente. In parrocchia facevo servizio come cantore, organista, lettore e successivamente come catechista. La mia storia in comunità cominciò a gennaio 2005 quando un collega di università mi invitò ad un incontro di preghiera in Cappella Universitaria. Il Signore lavorò per bene, lentamente in me, fino a conquistarmi pienamente. La svolta ci fu nell’autunno del 2006 quando iniziai a pronunciare i miei primi timidi si: al primo Ritiro Regionale (in Puglia a Monopoli), al corso di Effusione e poi al primo Convegno, per culminare a luglio 2007 con la preghiera di Effusione dello Spirito Santo, in cui davvero mi scoprii finalmente amata, nonostante le mie debolezze e i miei limiti, complice anche la comunità di crescita. Nel 2008 fui convocata nel Coro Internazionale e nel 2009 come tastierista nei Convegni Internazionali (negli incontri settimanali suonavo, da tempo oramai, la chitarra). ln quello stesso anno fui nominata Responsabile della comunità dell’università a Cosenza e iniziai a collaborare con i fratelli del (vecchio) sito web della comunità. Nell’estate del 2010 sentii il bisogno di fare un’esperienza da sola e andai ad Assisi per seguire un Corso Vocazionale con i frati francescani: sei meravigliosi giorni immersa nella preghiera e nello studio che aggiunsero consapevolezza e solidità alla mia vocazione. A novembre 2010, per motivi lavorativi mi trasferii a Milano. Iniziai a frequentare la Comunità Gesù Risorto del Santo Curato d’Ars, la più vicina alla mia sede di lavoro. Poco dopo fui chiamata a svolgere anche li il mandato di Responsabile. La comunione con gli altri Responsabili e i fratelli delle comunità di Milano e Torino fu per me una scuola di umiltà e condivisione molto importante per la mia maturazione e per tutti gli anni a venire. Dopo una breve parentesi lavorativa in Germania nell’estate del 2011, dove conobbi le comunità tedesche a Offenbach, rimasi ancora a Milano fino ad aprile 2013, quando poi il lavoro mi portò in Inghilterra. A causa della distanza feci solo una volta visita alla comunità di Londra, ma riuscii ad essere due volte a Fiuggi, per un Corso Giovani e un Convegno Internazionale. Continuai a collaborare, come già fatto da Milano, con i fratelli del Servizio della Musica e del Canto per la scrittura degli spartiti musicali necessari per il deposito dei brani dei CD della Comunità o per i libretti canti. Ma la frequentazione assidua della comunità riprese solo al mio rientro definitivo in Italia. A settembre 2014 sposai Giorgio e finalmente nel 2015 rientrai in Calabria, stabilendomi a Cosenza, dove tutt’ora vivo. Per un breve periodo frequentai la comunità di Santa Teresa. poi, per motivi di orario mi spostai nella neonata comunità della parrocchia Beatissima Verglne di Lourdes a Rende. La stessa, nel 2020 venne trasferita nella parrocchia di San Vito Martire (a Cosenza). Qui, fin dal mio rientro in Italia nel 2015, a parte una breve parentesi di un anno in cui ho fatto servizio in parrocchia universitaria, avevo ripreso, come da piccola, a dare una mano in parrocchia come catechista e nell’animazione della Messa, suonando e cantando nel coro o dirigendolo. Nel 2016 divenni nuovamente responsabile e nel novembre 2018 fui nominata Delegata Diocesana per la Diocesi di Cosenza Bisignano. Dal 2019 al 2022, fino al compimento del 39° anno di età, fui referente CGR YOUNG per la Calabria. Dal 2020 sono entrata a far parte del Servizio Internazionale della Musica e del Canto della comunità. Tante sono le grazie ricevute in questi anni. Non ultima la possibilità di servirlo anche con ciò che amo di più, cioè la musica e i salmi, che mi piace tanto musicare. Il Signore mi ha donato fratelli e sorelle preziosi e, nonostante le mie cadute e mancanze, ha continuato a darmi nuove occasioni di redenzione, permettendomi lasciarmi usare da Lui.
A Lui solo sia Iode per sempre. Amen.