DI GIACOMO Luigi
Curriculum
Sono Luigi Di Giacomo, ho 31 anni, e vivo a Napoli. Sono laureato in ingegneria chimica e lavoro presso l’Agenzia che si occupa della sicurezza delle ferrovie, delle strade e delle autostrade. Ho conosciuto la comunità Gesù Risorto nel 2011, quando, liceale, spinto dalla mia docente di religione, decidemmo di organizzare nella mia scuola una “conferenza” sul mondo carismatico, di cui appena sapevo cosa fosse. La Comunità Gesù Risorto rispose all’invito e grazie a questo incontro di grazia a scuola mi innamorai man mano della Comunità e mi trovai al Convegno Internazionale di Fiuggi “Venga il tuo regno”. Ero già credente di famiglia, ma questa esperienza mi fece scoprire ancora di più una realtà che sottovalutavo: Cristo è Risorto e vuole risorgere continuamente in me e in noi, agisce ed è vivo! Questo entusiasmo lo ho custodito nel cuore ed è stato per me una nuova effusione, che ho poi ricevuto nel 2014. Nello stesso anno sono stato nominato responsabile e nel 2022 delegato della diocesi di Napoli, nomina che ho accettato fidandomi di Dio e dicendogli il mio sì, nonostante il mio grande “spavento” umano, e che ho accettato sapendo soprattutto di avere accanto gli altri miei fratelli Delegati, esempi e compagni di viaggio. In Comunità sono referente internazionale di CGRYoung, con altri giovani, e con loro partecipo all’organizzazione del Corso Internazionale dei giovani e di ogni evento per i giovani che la Chiesa e la Comunità ci chiamano a vivere. A livello diocesano faccio parte del servizio liturgia e dell’equipe missionaria, grazie alla quale ho collaborato a diverse missioni nelle parrocchie della diocesi di Napoli, riscoprendo la bellezza di mettersi sempre in movimento e di incontrare nuovi fratelli. Quanto bene mi ha fatto e quanto sono grato a Dio per aver conosciuto il Rinnovamento Carismatico, grazie al quale il Signore ha operato in me, in modo silenzioso e discreto e con immenso amore. La particolarità che più ammiro della Comunità Gesù Risorto è che non si è mai soli: insieme camminiamo, insieme ci sosteniamo e insieme siamo pilastri gli uni per gli altri, e siamo davvero una forza per la Chiesa e per l’umanità tutta. Dio ci benedica sempre e ci indichi la strada che lui vuole che percorriamo, sempre insieme e sempre amati!